La definizione che mi ha sempre attirato di più di “poeta”, è definirlo come la persona con tanto cuore e immaginazione.
Marco Migliano è proprio questo, persona che ha un cuore enorme, pieno di emozioni di tutti i tipi e nelle sue poesie si possono leggere figure fantastiche ed abbinamenti incredibili che fanno affiorare nella mente di chi legge immagini mentali uniche.
Marco parla di amore, rabbia, odio, paura, tristezza e ci racconta il suo mondo interiore in un modo genuino, diretto senza paura o tabù.
La vera bellezza della poesia di Marco è lui stesso.
Conoscerlo di persona ti fa capire quanto sia poeta nella vita reale, ogni attimo e respiro della sue esistenza sono sempre stati vissuti fuori dagli schemi, al di la di tutto quello che è la normalità della società.
Marco rompe gli schemi, spiazza, destabilizza e lo fa perchè lui è così ed attraverso la poesia Marco ha sempre avuto bisogno di mostrarsi al mondo, di dire “Sono io, sono diverso, non mi vergogno, non mi nascondo”.
Ci sono persone nate per essere qualcosa o qualcuno, Marco è nato per essere un poeta.
In un epoca dove forse la poesia muore, in un epoca di apparenza dove chi è vero come lui fatica ad emergere, Marco scrive perchè per lui scrivere è vita.
Che Marco venda mille copie o 100, sarà sempre un poeta autentico e questo non cambierà mai.
Perchè lui ha bisogno di scrivere, ne ha bisogno come chi attraversa il deserto cerca acqua, l’anima di Marco si disseta solo buttando sul foglio la sua anima, scrivendo di essa e dei suoi tormenti.
Sono contento di aver conosciuto Marco Migliano perchè posso dire di avere parlato di persona con un vero poeta.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.