“Il Giglio e la Rosa” racconta la storia di Gino e Laura, due giovani innamorati provenienti da ceti sociali diversi. Gino è il figlio di braccianti agricoli che lavorano per la nobile famiglia Ranieri, mentre Laura è la figlia del barone Ranieri. Nonostante le differenze di classe, i due si innamorano profondamente, ma il loro amore è ostacolato dalle rigidità sociali e familiari. Il loro amore segreto viene interrotto quando Gino è chiamato a combattere nella Prima Guerra Mondiale, e Laura, rimasta sola, spera nel suo ritorno.
Dopo la fine del conflitto, Laura riceve la triste notizia che Gino è stato dichiarato disperso, e il dolore della separazione la segna profondamente. Tuttavia, il destino ha in serbo una sorpresa: Gino è vivo, ma a causa di un trauma subito durante la guerra, perde la memoria. Quando si incontrano nuovamente, è un incontro emozionante che riaccende il loro amore perduto. Insieme, affrontano le difficoltà del passato, tra sacrifici e tragedie, mentre cercano di costruire un futuro insieme, nonostante le ombre del destino.
La storia è un intreccio di passione, sacrificio e speranza, che esplora il tema dell’amore eterno e delle sfide che la vita pone a chi ama con tutto il cuore.
Il Giglio e la Rosa – Angelo Carrieri
Campagne attive€14.90
Libro disponibile in preordine
Spedizione € 4,50
Peso | 0.3 kg |
---|---|
Estratto | ll’inizio del 1900, a circa cento chilometri da Torino ex Capitale d’Italia, nel maniero della gran tenuta di proprietà della nobile famiglia Ranieri, vivevano due classi sociali, l’una nell’ agiatezza e l’altra nella povertà. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.