Il Giglio e la Rosa – Angelo Carrieri

14.90

Libro disponibile in preordine

Spedizione € 4,50

La campagna finisce il 24 Settembre 2025
Pagamento sicuro garantito

“Il Giglio e la Rosa” racconta la storia di Gino e Laura, due giovani innamorati provenienti da ceti sociali diversi. Gino è il figlio di braccianti agricoli che lavorano per la nobile famiglia Ranieri, mentre Laura è la figlia del barone Ranieri. Nonostante le differenze di classe, i due si innamorano profondamente, ma il loro amore è ostacolato dalle rigidità sociali e familiari. Il loro amore segreto viene interrotto quando Gino è chiamato a combattere nella Prima Guerra Mondiale, e Laura, rimasta sola, spera nel suo ritorno.
Dopo la fine del conflitto, Laura riceve la triste notizia che Gino è stato dichiarato disperso, e il dolore della separazione la segna profondamente. Tuttavia, il destino ha in serbo una sorpresa: Gino è vivo, ma a causa di un trauma subito durante la guerra, perde la memoria. Quando si incontrano nuovamente, è un incontro emozionante che riaccende il loro amore perduto. Insieme, affrontano le difficoltà del passato, tra sacrifici e tragedie, mentre cercano di costruire un futuro insieme, nonostante le ombre del destino.
La storia è un intreccio di passione, sacrificio e speranza, che esplora il tema dell’amore eterno e delle sfide che la vita pone a chi ama con tutto il cuore.

Peso 0.3 kg
Estratto

ll’inizio del 1900, a circa cento chilometri da Torino ex Capitale d’Italia, nel maniero della gran tenuta di proprietà della nobile famiglia Ranieri, vivevano due classi sociali, l’una nell’ agiatezza e l’altra nella povertà.
Nelle numerose stanze del primo piano del maestoso maniero a cui si entrava da due scale che si univano all’in-gresso frontale, abitava e viveva il nobile Ranieri con la moglie Ilde e la figlia Laura. Dal retro del maniero, invece, si entrava in numerose stanze del piano terra dove abita-vano e vivevano i domestici o servitù, i braccianti agricoli e gli stallieri.
Il nobile Ranieri aveva un carattere mite, posato e ri-soluto che gli faceva avere rispetto nelle relazioni con i personaggi dell’alta borghesia. Lui, si dedicava a fare i conti dei costi e dei ricavi derivanti dalla sua prolifera pro-prietà terriera. Al nobile, inoltre, piaceva fare delle lunghe cavalcate e visionare la sua proprietà ed avere dei rapporti con i dipendenti, ma era anche solito recarsi con il calesse al più vicino centro urbano per affari.
Ilde, la moglie di Ranieri era una donna saggia e si pro-digava nel tenere unita la famiglia, nel sostenere moral-mente il marito e la figlia in caso di bisogno. Lei, guidava i domestici a compiere i lavori quotidiani che svolgevano in casa, come le mansioni di cucina, della pulizia e l’an-nunciare le persone che andavano a fare visita alla nobile famiglia. Ilde, inoltre, si dedicava alla lettura ed a recarsi alla vicina città per fare spese ai negozi di stoffa al fine di far cucire degli abiti su misura per lei e la figlia Laura.
Laura, unica figlia di Ranieri ed Ilde, aveva un carat-tere dolce e pratico allo stesso tempo e una volta raggiunta la matura età, s’iscrisse alla scuola di belle arti cui tanto era appassionata. Lei, inoltre, periodicamente si faceva dare in casa lezioni di pianoforte e come la madre piaceva leggere poesie e storie. A Laura piaceva anche cavalcare come il padre, ma la sua predilezione era l’andare a far visita ai bambini orfani e offriva loro ciò che gli occorreva.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il Giglio e la Rosa – Angelo Carrieri”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Il Giglio e la Rosa - Angelo CarrieriIl Giglio e la Rosa – Angelo Carrieri
14.90 La campagna finisce il 24 Settembre 2025
× Contattaci!
Update cookies preferences