Estratto |
Dabor, il capo dei plasmoti, riposava immobile su una piattaforma eterea sospesa in un paesaggio alieno pieno di meraviglia. Il suo corpo trasparente, una sostanza liquida e luminescente, era in continuo cambiamento, formando curve e spirali che sembravano danzare al ritmo dei raggi solari.
Ogni raggio che lo attraversava si scomponeva in infiniti frammenti di luce, proiettando arcobaleni e ombre scintillanti sottostanti, dove la struttura sembrava fluida, vibrante, pulsante come una superficie viva.
La sua PIS (Personale Individuale Scheda) era caricata con la luce solare vitale necessaria per ogni plasmot.
Quando Dabor assorbe l'energia solare, il tempo perde il suo significato. La sua mente, liberata dalla forma, piomba nel lontano passato, quando i plasmoti, antichi come la luce stessa, si spostarono in questa lontana Galassia della Via Lattea, in una Sistema Solare giovane e di recente formata. Immagini vivide sorgono nella sua mente e sono intrinsecamente connesse al ritmo eterno di uno dei pianeti di questo Sistema Solare, che chiamarono il Pianeta Blu, e più tardi – il pianeta Terra – che ruota attorno a questa stella appena nata -il Sole: un turbine di rivoluzioni , miliardi di anni, condensati in un'unica visione fluida.
Percepisce le orbite dei pianeti come una danza cosmica senza fine, un intreccio di luce e movimento che riflette la sequenza del tempo, un ciclo in cui i plasmoti hanno trovato ispirazione per creare la vita.
Scene del passato si susseguirono nella sua mente. Le sue visioni plasmotichi si materializzavano: esseri come lui, senza una forma definita, i cui corpi trasparenti brillavano di energia primordiale. Si stabilirono in questo luogo, fluttuando nel vuoto cosmico, invisibili ma insiti in questo giovane Pianeta, ancora in subbuglio. La loro civiltà altamente tecnologica ha rappresentato un vantaggio nel rimanere invisibili: le loro voci non sono suoni, ma vibrazioni, onde che intrecciano idee, possibilità e visioni, riflettendosi sul loro PIS. Dabor ricorda la tensione creativa fin dal
momento del loro arrivo: i plasmoti, che esistono di energia pura, senza limiti, liberi come sono, una forma che può crescere ed evolversi nel tempo, legata alla materia ma capace di tendere all'infinito.
Mentre i raggi del Sole penetravano nella sua PIS vitae, Dabor sentì una profonda pace riempirlo. Sebbene i plasmoti fossero privi dei sentimenti che avevano programmato dell'Homo Sapiens, Dabor sentiva ancora che ai margini dei sentimenti.
L'ansia lo assalì. I plasmoti, che migrarono dalle zone più remote dello spazio perché il loro Sole stava morendo, avevano trovato qui, in un Sistema Solare di recente formazione, un posto accogliente e fatale.
Sentiva che qualcosa nell'equilibrio della Terra stava cambiando.
Era passato molto tempo e quel pianeta, sul quale erano diventati creatori di ogni genere di vita e che avevano protetto, aveva già compiuto migliaia di orbite attorno al suo Sole e questo lo disturbava.
I plasmoti si erano dedicati interamente alla programmazione dell'esistenza di miliardi di forme di vita, da quelle unicellulari alla complessa struttura dell'homo sapiens, alla cui creazione avevano partecipato direttamente con il loro elevato grado di sviluppo, intelligenza ed esperienza.
Con la creazione di diverse società umane in diverse parti del Pianeta, le aspettative erano rivolte a un equilibrio, a una compensazione tra di esse, ma il predominio della tonalità negativa di questa vita superiore – L'UMANO – stava emergendo sempre più.
"-Le idee non si dimenticano" – pensò Dabor, lasciandosi avvolgere dalla saggezza che scorreva nel suo profondo.
"-Ma qualcosa cerca di oscurare ciò che è già illuminato: una vibrazione sfuggente, un'ombra sottile nella rete di luce."
Turbato da ciò, Dabor decise di convocare il Consiglio Supremo dei Plasomot, ma prima di farlo ha deciso di parlare con Svaro, il miglior dottore in biologia e guardiano della vita, il perfetto scienziato in questa parte della psicometria e della vitalità di ogni essere vivente.
In passato, quando si decise di creare una forma superiore di intelligenza e lo sviluppo indipendente di un essere vivente, si era discusso a lungo sull'idea di creare l'homo sapiens e su quale matrice applicare per mantenere l'equilibrio tra l'aspetto positivo e il negativo.
Era giunto il momento per scoprire
|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.